Descrizione
- Editore: Audino
- Collana: Manuali di Script
- A cura di: P. Tierno
- Data di Pubblicazione: aprile 2007
- EAN: 9788875270247
- ISBN: 8875270244
- Pagine: 159
- Formato: brossura
19,00€
Pubblicato dapprima in Russia, dove è ormai divenuto un classico accanto ai testi di Stanislavskij, e già tradotto in numerose lingue, il libro di Donnellan si propone di aiutare l’attore a superare le difficoltà, le paure e le inibizioni che spesso ostacolano la sua capacità d’interpretazione. Quasi ogni interprete, nel corso della sua carriera, sperimenta momenti più o meno dolorosi di crisi, di disorientamento. Di “blocco”. In maniera metodica e avvincente, precisa e umoristica, il regista anglosassone risponde efficacemente a tutte le “grida d’aiuto” lanciate dagli artisti, che danno anche il titolo ai diversi capitoli dell’opera, proponendo nuove definizioni dei meccanismi della lingua, dello spazio e del personaggio e affiancando così il lettore-attore nel cammino verso un’interpretazione fluida e colma di energia. Convinto che l’attore debba non tanto guardare in se stesso ma piuttosto dirigere ogni azione in palcoscenico verso un “bersaglio” capace di dar senso al suo essere in scena, l’autore, con l’ausilio di una vasta gamma di esercizi pratici e di acute considerazioni sulla vita e sull’arte, libera l’artista da ogni impasse interpretativa.“Grazie a una scrittura leggera e piena di spirito, Donnellan conduce sottilmente gli attori a prendere coscienza dei processi vivi che si nascondono dietro il loro lavoro, dando prova di profonde capacità di analisi e di intuizione, frutto dell’esperienza diretta” (P. Brook).Declan Donnellan ha fondato, insieme a Nick Ormerod, la compagnia Cheek By Jowl, con la quale ha messo in scena oltre 25 produzioni che hanno fatto il giro del mondo. È stato direttore associato del Royal National Theatre dove ha diretto testi quali Fuenteovejuna, Sweeney Todd, Angels in America. Per la Royal Shakespeare Company è stato regista, fra l’altro, de La scuola della maldicenza, Re Lear, Grandi Speranze. Ha ricevuto premi a Mosca, Parigi, New York e Londra, e tra questi tre prestigiosi Laurence Olivier Awards nel 1987, 1990, 1995.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.