Informativa sulla privacy

PRIVACY POLICY

Libreria tra le Righe di Maria Grazia Scatigna, in seguito “Libreria tra le righe” (in qualità di “Titolare del trattamento dei dati”) protegge i tuoi dati, assicurando la tua riservatezza ed il rispetto delle norme in vigore.
Con questa privacy policy desideriamo illustrare chiaramente i motivi per cui raccogliamo e trattiamo i tuoi dati, in modo da consentirti di effettuare le tue scelte in materia di privacy in maniera informata.
Solo con il tuo consenso, potremo trattare i tuoi dati per inviarti newsletter, offrirti servizi di assistenza alla clientela, comunicazioni commerciali e promozionali o per svolgere ricerche di mercato (finalità di marketing), per analisi su abitudini, preferenze e scelte di consumo, per conoscere meglio i tuoi gusti o interessi. Avrai sempre il diritto di modificare le tue scelte in materia di privacy, di ottenere le informazioni che desideri circa l’utilizzo dei tuoi dati personali e di opporti, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Per qualsiasi chiarimento, richiesta o per esercitare i tuoi diritti potrai contattarci al numero 0832.52.38.63 o all’indirizzo e-mail: info@libreriatralerighe.com.
La presente informativa è destinata a tutti gli Utenti, in seguito “Interessati”, che visitano ed interagiscono con il sito www.libreriatralerighe.com (in seguito “Sito”) anche mediante apposita registrazione e che desiderano accedere ai servizi erogati attraverso il Sito stesso di offerta, vendita e consegna di prodotti tramite web (“e-commerce”) disciplinati dalle Condizioni di Vendita (“CV”) integralmente consultabili nella sezione CV.

IL SITO:

Il Sito è di proprietà di Libreria tra le righe, con sede legale in via Cesarea, 52 CAP. 73045 – Leverano (Lecce), P.I. 04920030758 e n. Iscrizione Reg. Imp. XXXXXX che ha realizzato la piattaforma tecnologica del Sito, individuando le modalità tecniche e organizzative del servizio di e-commerce.
Dati di navigazione – Le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali dell’Interessato, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Interessati.
In questa categoria di dati sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Interessati che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato dall’Interessato. Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il regolare funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di possibili reati informatici ai danni del Sito.
Cookie – Tutte le informazioni relative ai cookie di questo sito sono disponibili alla pagina: https://www.libreriatralerighe.com/cookie-policy-eu/


Ciò premesso, con la presente Libreria tra le righe fornisce all’interessato le seguenti informazioni:

Informativa sul trattamento dei dati personali

La informiamo, ai sensi del Capo III del GDPR (Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati, di seguito solo “GDPR”), che i dati da Lei forniti saranno oggetto di trattamento nei termini di seguito descritti.
La presente informativa è modificabile in qualsiasi momento, La preghiamo di verificare – in fondo al presente documento – la data di ultima revisione. Qualunque cambiamento nella presente informativa avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.

1. Tipologia dei dati personali oggetto di trattamento

Potranno essere oggetto di trattamento, in particolare, i seguenti dati personali:

  • dati (e-mail, numero di telefono, codice fiscale, password) con cui l’Interessato si registra al Sito (“Dati di registrazione e di contatto”);
  • dati anagrafici (es.: nome, cognome, data di nascita, indirizzo completo) che l’Interessato inserisce nelle apposite sezioni del Sito (“Dati anagrafici”);
  • elenco prodotti acquistati (“Dati relativi agli acquisti”);

I dati relativi al metodo di pagamento prescelto – quali il numero della carta VISA, MasterCard, Postepay (“Dati di pagamento”) verranno acquisiti esclusivamente dai fornitori dei servizi di pagamento indicati nel Sito, in formato criptato e secondo adeguati requisiti di sicurezza e non verranno trattati in alcun modo da Libreria tra le righe.

2. Finalità e base giuridica del trattamento

2.1 I dati conferiti dall’Interessato attraverso il Sito verranno trattati per le seguenti finalità:
a) per la Registrazione al sito (Registrazione): è il trattamento dei dati necessario per consentire la creazione di un account personale nella Sezione dedicata, attraverso il quale poter accedere successivamente al proprio profilo personale ed alle altre diverse parti di Sito; Dati trattati: i dati di registrazione e di contatto ed i dati anagrafici
b) per le attività di comunicazione commerciale (Marketing diretto) – solo previo specifico consenso: il trattamento dei dati personali dell’Interessato permetterà al Titolare del trattamento di contattare il Cliente, con modalità tradizionali (posta cartacea, telefonate con operatore) ed automatizzate (e-mail, SMS e simili, canali social), per l’invio di materiale pubblicitario rivolto alla vendita o per il compimento di ricerche di mercato o sondaggi di opinione, per comunicazioni promozionali e commerciali o per proporre informazioni e/o l’acquisizione di prodotti o servizi valutati e selezionati come vantaggiosi per l’Interessato;
Dati trattati: i dati di registrazione e di contatto, i dati anagrafici, i dati ottenuti da ricerche di mercato e sondaggi, i dati relativi agli acquisti
c) per le elaborazioni sulle abitudini di consumo (Profilazione) – solo previo specifico consenso: i dati personali dell’Interessato saranno trattati per consentire al Titolare del trattamento, mediante apposite banche dati e applicativi, analisi su abitudini, preferenze, scelte di consumo e per definire profili commerciali individuali o di gruppo, che permettano di offrire migliori servizi/offerte mirate;
Dati trattati: i dati di registrazione e di contatto, i dati anagrafici, i dati di navigazione, i dati relativi agli acquisti
d) per adempiere al contratto di acquisto: per consentire la conclusione del contratto di acquisto online e la sua corretta esecuzione, inclusa la consegna delle merci e l’attività di servizio post-vendita; l’esecuzione di tutti gli obblighi derivanti dal contratto di vendita concluso nonché per l’assolvimento degli obblighi di legge allo stesso connessi, compresi gli adempimenti fiscali e amministrativi; la fruizione da parte dell’Interessato di vantaggi, sconti, promozioni e/o convenzioni a lui riservate;
Dati trattati: i dati di registrazione e di contatto ed i dati anagrafici, i Dati di pagamento, i dati relativi agli acquisti

2.2 La base giuridica:

  • dei trattamenti di cui alle lettere a), d) è la necessità del trattamento stesso all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
  • dei trattamenti di cui alle lettere b), c) è il consenso dell’Interessato;
  • dei trattamenti di cui alle lettere b), c) è il consenso dell’Interessato.

3. Conferimento dei Dati e conseguenze in caso di mancato assenso al trattamento

3.1 Quando i dati sono considerati essenziali per l’esecuzione del contratto di e-commerce in tutte le sue parti e le sue fasi (“CV”), i relativi campi di compilazione sono contrassegnati da un apposito simbolo (*).
Il rifiuto a fornire i dati richiesti con tale simbologia (o la successiva opposizione integrale e/o parziale al loro trattamento), determinerà l’impossibilità di procedere alla Registrazione o alla fruizione degli altri servizi offerti. Quando i dati non sono contrassegnati da alcun simbolo, i medesimi hanno natura meramente facoltativa e l’eventuale mancata compilazione dei campi a loro destinati non determinerà alcuna conseguenza per l’esecuzione del contratto di e-commerce.

3.2 Il conferimento dei dati resta sempre facoltativo e non necessario per i trattamenti relativi alle analisi ed elaborazioni sulle abitudini, sulle preferenze e le scelte di consumo (profilazione), così come per i trattamenti relativi alle attività di marketing. Il diniego all’utilizzo dei dati per tali finalità non avrà alcuna conseguenza sui rapporti in essere, ma potrà non consentire in campo commerciale, di erogare specifiche attività e servizi in quanto mirati e dedicati anche al singolo Interessato.

3.3 Il rilascio di eventuali consensi, quando previsti, si realizza tramite appositi check-box o riquadri specifici in cui l’Interessato potrà esprimere la propria scelta tra le opzioni presenti.
L’Interessato potrà, in ogni caso, revocare i consensi eventualmente prestati o opporsi al trattamento, contattando il Titolare del trattamento, attraverso l’apposita sezione presente sul Sito.

4. Modalità di trattamento

Il trattamento dei Dati sarà principalmente effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, ed anche con mezzi cartacei, secondo le modalità e con mezzi idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, in conformità di quanto previsto dal GDPR. In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, in modo che sia garantito un adeguato livello di protezione dei dati previsto dalla legge e siano ridotti al minimo i rischi di distruzione, perdita, di accesso non autorizzato o di trattamento non conforme alle finalità della raccolta, consentendo l’accesso alle sole persone incaricate del trattamento da parte dei titolari del trattamento o dei responsabili da essi stessi designati. I dati saranno altresì gestiti e protetti in ambienti il cui accesso è sotto costante controllo.

5. Tempi di conservazione dei Dati

Fatti salvi specifici obblighi di legge sulla conservazione dei documenti per finalità amministrative, contabili, fiscali o di pubblica sicurezza, i dati personali dell’Interessato saranno conservati per il solo tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. In ogni caso, resta inteso che i dati personali saranno conservati e trattati dal Titolare del trattamento per le c.d. finalità di profilazione e quelle di marketing diretto per il periodo di tempo consentito dalla legge e dalle prescrizioni del Garante per la Protezione dei Dati Personali (24 mesi). Nel caso di richieste di cancellazioni, modifiche o opposizioni da parte dell’Interessato, i Dati saranno conservati esclusivamente per consentire la corretta gestione della risoluzione del rapporto contrattuale per un periodo non superiore a 45 giorni, fatti salvi eventuali specifici obblighi di legge sulla conservazione di documentazione contabile o per finalità di pubblica sicurezza. Decorso tale periodo, i Dati saranno definitivamente cancellati o trasformati in forma anonima.

6. Ambito di comunicazione dei Dati

6.1 I Dati, trattati per le finalità di cui all’art. 2 che precede, potranno essere comunicati a:
a) soggetti interni a Libreria tra le righe, per le finalità di rispettiva competenza, che tratteranno i dati in qualità di persone espressamente autorizzate dal Titolare al trattamento dei dati, quali dipendenti e/o collaboratori;
b) soggetti esterni a Digitail che tratteranno i dati in qualità di Responsabili del trattamento:
– società incaricate dell’invio di comunicazioni commerciali tramite sistemi automatizzi (quali e-mail, SMS, canali social) o tradizionali (quali posta e telefono);
– società, consulenti o professionisti eventualmente incaricati dell’installazione, della manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione degli hardware e software di Digitail o di cui la stessa si serva per l’erogazione dei propri servizi;
– soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, Uffici Giudiziari, ecc.) qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti in relazione ai servizi prestati nonché degli obblighi derivanti dalla legge.

La lista completa e aggiornata dei Responsabili del trattamento è consultabile presso la sede di Libreria tra le righe.
I dati potranno comunque essere comunicati a soggetti terzi per eventuali obblighi di legge o per specifiche richieste dell’Autorità Giudiziaria
6.2 Trasferimento transfrontaliero di dati personali all’estero – In taluni specifici casi, I dati rilasciati attraverso il Sito potrebbero essere trasferiti all’estero, presso soggetti aventi sede in Paesi dell’Unione Europea (utilizzo da parte di Libreria tra le righe di servizi “cloud” presso fornitori con propri server collocati all’estero; eventuale elaborazione all’estero dei dati utilizzati per finalità di marketing e profilazione; invio di e-mail tramite provider di posta elettronica i cui server siano collocati all’estero). In tale eventualità, il trasferimento di dati all’estero avverrà esclusivamente nell’ambito e nel rispetto delle previsioni di cui al Capo V del GDPR.
6.3 Diffusione dei dati – In nessun caso i dati personali, oggetto della presente informativa, potranno essere diffusi a soggetti indeterminati.

7. Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati

Il titolare del trattamento è Libreria tra le righe di Maria Grazia Scatigna, con sede legale in Via Cesarea, 52 – 73045 – Leverano (LE) PI:04920030758 e n. Iscrizione Reg. Imp. XXXXXXXX , numero telefonico: tel:0832.52.38.63 ed indirizzo e-mail: info@libreriatralerighe.com. L’Interessato potrà inviare qualsiasi istanza, anche ai sensi dell’art. 8 che segue, relativa al trattamento dei suoi dati personali, indirizzandola a info@libreriatralerighe.com

8. I diritti dell’interessato

Se consentito dalla normativa applicabile, l’Interessato ha diritto di:
– accedere ai suoi dati personali e conoscerne l’origine, le finalità e gli scopi del trattamento, i dati del titolare del trattamento, del responsabile del trattamento e i soggetti a cui potranno essere divulgati;
– revocare il consenso in qualunque momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento. In ogni caso, la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca stessa;
– aggiornare o rettificare i suoi dati personali in modo che siano sempre accurati;
– chiedere la cancellazione dei suoi dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi del titolare nel caso in cui non siano più necessari per le finalità indicate in precedenza;
– limitare il trattamento dei suoi dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificarne l’accuratezza;
– ottenere i suoi dati personali in formato elettronico;
-opporsi al trattamento dei suoi dati personali o richiedere di interromperlo per ciascuna delle finalità innanzi indicate. A seguito di tale richiesta, il Titolare del trattamento non potrà più procedere al trattamento dei dati personali, fatti salvi i casi in cui le leggi ed i regolamenti lo consentano. Il diritto di opposizione dell’interessato al trattamento dei propri dati personali per la finalità di marketing, effettuato attraverso modalità automatizzate di contatto, si estende a quelle tradizionali. Resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare tale diritto in parte, ossia, in tal caso, opponendosi, ad esempio, al solo invio di comunicazioni promozionali effettuato tramite strumenti automatizzati.

L’Interessato potrà far valere i propri diritti rivolgendosi al Titolare del trattamento mediante comunicazione scritta da inviarsi ai recapiti indicati nel precedente art. 7.
L’Interessato, inoltre, ha diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo incaricata della protezione dei dati e in particolare nello Stato membro in cui risiede o lavora abitualmente o in cui si è verificata la presunta violazione.

Aprile 2020