Condizioni Generali di vendita

1. Condizioni di Vendita

Le presenti condizioni di vendita hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto, effettuato online sul sito internet “https://www.libreriatralerighe.com” (nel seguito, il “Sito”), dei prodotti venduti nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs. n. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”), e in particolare dalla Sezione II, nonché dalle norme in materia di commercio elettronico (d.lgs. n. 70/2003).
Il venditore dei Prodotti e titolare del Sito è: Libreria tra le righe con sede legale in Via Cesarea, 52 – 73045 – Leverano (LE) P.I.04920030758 e iscrizione al Registro Imprese di XXXXX.
L’utente che accede al Sito per effettuare acquisti dei Prodotti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.
Per poter acquistare i Prodotti sul Sito occorre essere maggiorenni.
Le Condizioni di vendita possono essere oggetto di modifiche. Il testo modificato delle Condizioni di Vendita verrà prontamente pubblicato sul Sito. Saranno in ogni caso applicate le Condizioni di Vendita pubblicate sul Sito e accettate nel momento dell’effettuazione dell’ordine online.

2. Procedura per l’acquisto dei Prodotti

2.1 Registrazione

Il Cliente può registrarsi su Libreria tra le righe per accedere ai vantaggi e/o informazioni riservate agli iscritti. La registrazione è gratuita.
Per registrarsi al Sito il Cliente deve compilare l’apposito modulo inserendo nome, cognome, indirizzo (comprensivo di CAP), numero di telefono, indirizzo email, una password.
L’avvenuta registrazione al Sito sarà confermata al Cliente tramite un’apposita email.
La registrazione al Sito consente al Cliente di effettuare tramite un’area riservata e personale (“Panoramica”), tra le altre, le seguenti attività: seguire lo stato degli Ordini; consultare il proprio storico ordini; accedere ai servizi di assistenza; gestire i propri dati personali e modificarli in ogni momento; usufruire dei servizi dedicati che possono essere di volta in volta attivati da Libreria tra le righe.

2.2 Ordine

Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà inserire prodotti nel carrello e completare l’ordine elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà selezionare i Prodotti e, dopo aver preso visione delle Condizioni di Vendita e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione e eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine (di seguito l’“Ordine”). Prima di procedere alla trasmissione dell’Ordine, il Cliente:

  • dovrà accettare espressamente e integralmente le presenti Condizioni Generali apponendo un flag nell’apposita casella;
  • potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito.

Inserendo l’Ordine di acquisto sul Sito e inviandolo, il Cliente dichiara e garantisce di essere maggiorenne e di avere piena capacità di agire in relazione alla stipulazione e all’esecuzione dei contratti di compravendita aventi ad oggetto i Prodotti e di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto.
Il contratto stipulato tra Libreria tra le righe e il Cliente deve intendersi concluso con l’invio da parte di Libreria tra le righe di una email di conferma e accettazione dell’ordine come previsto al successivo articolo 2.3.
La lingua a disposizione dei Clienti per la conclusione del contratto è l’italiano.

2.3 Accettazione dell’ordine

L’accettazione dell’Ordine viene comunicata al Cliente attraverso una email all’indirizzo email che il Cliente avrà indicato durante la procedura d’acquisto sul Sito. L’accettazione dell’ordine stesso conterrà un rinvio alle presenti Condizioni di Vendita, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali, il prezzo complessivo e le spese di consegna.

2.4 Rifiuto e cancellazione dell’Ordine da parte di Digitail

Libraria tra le righe si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano (I) da un Cliente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (II) da un Cliente che abbia in precedenza violato le Condizioni di Vendita; (III) da Clienti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti; (IV) da un cliente che utilizzi buoni sconto o comunque vantaggi riconosciuti in occasione di iniziative promozionali in modo fraudolento e/o comunque in violazione delle regole che disciplinano tali iniziative.

2.5 Modifica e annullamento dell’ordine

Il Cliente controllerà l’email di conferma e qualora individui degli errori o voglia annullare l’Ordine potrà farlo entro e non oltre le ore 22:00 del giorno stesso dell’ordine. Trascorso tale termine l’Ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche e/o annullamenti di ordine, senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo articolo 7.
Parimenti Libreria tra le righe, a seguito di impreviste difficoltà logistiche e organizzative, potrà annullare l’Ordine dandone comunicazione via email al Cliente.

3. Prodotti

3.1 Caratteristiche dei prodotti

Le caratteristiche e il prezzo dei vari Prodotti in vendita sul Sito sono riportati, con i relativi codici, nella pagina relativa a ciascun Prodotto. La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni.
La forma dei prodotti consegnati potrebbe non coincidere con quella rappresentata sul Sito nel caso in cui il produttore abbia modificato le copertine e, quindi, per motivi indipendenti dalla volontà di Libreria tra le righe.
In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
Al momento della scelta di ogni Prodotto sul Sito sono indicate eventuali limitazioni di stock.

4 Prezzi e spese di consegna

4.1

Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro, sono comprensivi di IVA ma non comprendono le spese di consegna.

5. Modalità di pagamento e fatturazione

5.1 Metodi di pagamento

Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna a Sua scelta con le seguenti modalità:

  • Online con le carte di credito, debito o prepagate indicate nel sito;

Al momento dell’accettazione dell’ordine, Libreria tra le righe, qualora il metodo di pagamento prescelto sia on line, provvederà a prelevare sulla carta di credito indicata dal Cliente un importo pari a quello indicato nella conferma dell’Ordine.

5.2 Fatturazione degli ordini

Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. In tal caso la fattura verrà inviata via email all’indirizzo indicato. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.
Nel caso in cui il Cliente richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.

6. Trasporto e consegna

6.1

I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”.

In nessun caso il Cliente potrà rifiutare la consegna dei Prodotti acquistati, eventuali reclami potranno essere formulati secondo quanto previsto dal successivo articolo 10.

6.2

Al momento della consegna dei Prodotti il Cliente è tenuto a controllare che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura. Eventuali danni all’imballo e/o al Prodotto o problemi inerenti la mancanza di uno o più Prodotti devono essere segnalati entro 24 ore dalla avvenuta consegna, secondo le modalità previste al successivo articolo 10.

6.3

Il passaggio della proprietà dei Prodotti si verificherà al momento della consegna così come il rischio della perdita o danneggiamento dei Prodotti si trasferirà al Cliente al momento della consegna, ossia quando quest’ultimo, od un terzo da lui designato, entrerà materialmente nella disponibilità dei prodotti.

7. Diritto di recesso

7.1

Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, anche parzialmente, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatti salvi i casi di esclusione previsti al successivo punto 7.3 (IV). Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a Libreira tra le righe una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti.

Tale comunicazione dovrà essere anticipata via email e confermata a mezzo lettera raccomandata A/R, indirizzata all’Assistenza Clienti entro le 48 ore successive.
La comunicazione via email:

  • deve essere inviata all’indirizzo email info@libreriatralrighe.com
  • deve contenere nell’oggetto l’esplicito riferimento al DIRITTO DI RECESSO e il numero ordine;
  • deve contenere come allegato la conferma dell’ordine ricevuto.

La raccomandata A/R dovrà essere inviata al seguente indirizzo:

Libreria tra le righe
Via Cesarea, 52
CAP 73045
Leverano (LE)

7.2

Il Servizio Clienti provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a informare il Cliente.
Il Cliente dovrà quindi restituire a proprie spese il prodotto al seguente indirizzo:

Libreria tra le righe
Via Cesarea, 52
CAP 73045
Leverano (LE)

7.3

Il diritto di recesso è disciplinato dalle seguenti condizioni:
I. Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
II. In caso di esercizio del diritto di recesso Libreria tra le righe rimborserà al Cliente l’intero importo dei Prodotti resi, entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di Libreria tra le righe di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei Prodotti. Il Cliente è pregato di rispedire i Prodotti senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il suo recesso. Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce i Prodotti prima della scadenza dei 14 giorni. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità. In caso di bonifico sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto, nome e indirizzo della Banca e IBAN).
III. I Prodotti devono essere restituiti nella stessa confezione in cui sono stati ricevuti.
IV. Le spese di spedizione non sono rimborsabili

Dalla disciplina del recesso sono esclusi quei Clienti non riconducibili ai consumatori ovvero i Clienti che richiedano l’emissione della fattura con indicazione della loro Partita IVA.

8. Garanzie legali

Tutti i prodotti venduti su Libreria tra le righe sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Decreto Legislativo n. 206/2005.
Libreria tra le righe è responsabile per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto. Se un prodotto acquistato presenta un difetto di conformità, il Cliente è tenuto a comunicarlo entro un mese dalla data in cui ha scoperto il difetto, altrimenti la garanzia non sarà più valida.
Per poter usufruire della Garanzia Legale, il Cliente dovrà fornire la conferma d’ordine o la fattura di acquisto, qualora richiesta, ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto (per esempio l’estratto conto della carta di credito o l’estratto conto bancario) e della consegna.

Si ha un difetto di conformità quando il bene acquistato:

  • non è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
  • non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;

Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’utente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.

In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, il Cliente ha diritto:

  • in via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del bene, a Sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro;
  • in via secondaria (nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui, ovvero la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti al consumatore) alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto a Sua scelta.

L’acquisto con Partita IVA è considerato indizio della non sussistenza, ai fini della Garanzia Legale di Conformità, della qualità di consumatore. A chi acquista con Partita IVA saranno riconosciute le garanzie per i vizi della cosa venduta previste dal Codice Civile.

In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Libreria tra le righe il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti utilizzando le modalità indicate al successivo articolo 10.

9. Errori e limitazioni di responsabilità

Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto Libreria tra le righe non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.
Libreria tra le righe si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.

10. Assistenza clienti e reclami

È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando l’Assistenza Clienti con le seguenti modalità:

ASSISTENZA CLIENTI
La risposta ai reclami sarà inviata per email il prima possibile a partire dalla data di ricezione del reclamo.

11. Privacy

Libreria tra le righe procederà al trattamento dei dati personali del Cliente nel rispetto della normativa in materia di privacy come precisato in dettaglio nell’informativa nella sezione “Informativa sulla Privacy”.

12. Legge applicabile e foro competente

Il contratto di vendita tra il Cliente e Libreria tra le righe si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni di Vendita o di singoli ordini di acquisto sarà competente in via esclusiva il foro di Lecce; ogni eventuale altro foro competente escluso.

13. Risoluzione online delle controversie dei consumatori (ODR)

La Commissione Europea ha messo a disposizione di tutti i Clienti residenti in Europa uno strumento dedicato alla risoluzione alternativa delle controversie. Il Cliente può collegarsi alla piattaforma telematica ODR, gestita dalla Commissione europea, raggiungibile all’indirizzo https://webgate.ec.europa.eu/odr